WebShaper: Sintesi Dati Agente tramite Formalizzazione della Ricerca di Informazioni
WebShaper: Agentically Data Synthesizing via Information-Seeking Formalization
July 20, 2025
Autori: Zhengwei Tao, Jialong Wu, Wenbiao Yin, Junkai Zhang, Baixuan Li, Haiyang Shen, Kuan Li, Liwen Zhang, Xinyu Wang, Yong Jiang, Pengjun Xie, Fei Huang, Jingren Zhou
cs.AI
Abstract
L'avvento degli agenti alimentati da Large Language Model (LLM) ha rivoluzionato l'intelligenza artificiale, consentendo soluzioni a compiti complessi e aperti attraverso capacità di ricerca di informazioni (IS) basate sul web. La scarsità di dati di addestramento di alta qualità ha limitato lo sviluppo degli agenti IS. Gli approcci esistenti adottano tipicamente un paradigma guidato dalle informazioni, che prima raccoglie dati dal web e poi genera domande basate sul recupero. Tuttavia, ciò può portare a un'incongruenza tra la struttura delle informazioni e la struttura del ragionamento, domanda e risposta. Per mitigare questo problema, proponiamo un framework di sintesi dati IS guidato dalla formalizzazione, chiamato WebShaper, per costruire un dataset. WebShaper formalizza sistematicamente i compiti IS attraverso la teoria degli insiemi. Al centro della formalizzazione c'è il concetto di Proiezioni di Conoscenza (KP), che consente un controllo preciso sulla struttura del ragionamento attraverso composizioni di operazioni KP. Durante la sintesi, iniziamo creando compiti di base, quindi utilizziamo un processo di espansione in più fasi. A ogni passo, un agente Expander amplia la domanda formale corrente rendendola più complessa con strumenti di recupero e validazione basati sulla nostra formalizzazione. Addestriamo il nostro modello sul dataset sintetizzato. I risultati degli esperimenti dimostrano che WebShaper raggiunge prestazioni all'avanguardia tra gli agenti IS open-source sui benchmark GAIA e WebWalkerQA.
English
The advent of Large Language Model (LLM)-powered agents has revolutionized
artificial intelligence by enabling solutions to complex, open-ended tasks
through web-based information-seeking (IS) capabilities. The scarcity of
high-quality training data has limited the development of IS agents. Existing
approaches typically adopt an information-driven paradigm that first collects
web data and then generates questions based on the retrieval. However, this may
lead to inconsistency between information structure and reasoning structure,
question and answer. To mitigate, we propose a formalization-driven IS data
synthesis framework WebShaper to construct a dataset. WebShaper systematically
formalizes IS tasks through set theory. Central to the formalization is the
concept of Knowledge Projections (KP), which enables precise control over
reasoning structure by KP operation compositions. During synthesis, we begin by
creating seed tasks, then use a multi-step expansion process. At each step, an
agentic Expander expands the current formal question more complex with
retrieval and validation tools based on our formalization. We train our model
on the synthesized dataset. Experiment results demonstrate that WebShaper
achieves state-of-the-art performance among open-sourced IS agents on GAIA and
WebWalkerQA benchmarks.