ChatPaper.aiChatPaper

Economie degli Agenti Virtuali

Virtual Agent Economies

September 12, 2025
Autori: Nenad Tomasev, Matija Franklin, Joel Z. Leibo, Julian Jacobs, William A. Cunningham, Iason Gabriel, Simon Osindero
cs.AI

Abstract

La rapida adozione di agenti AI autonomi sta dando origine a un nuovo strato economico in cui gli agenti effettuano transazioni e si coordinano su scale e velocità che vanno oltre il controllo diretto umano. Proponiamo l'"economia sandbox" come framework per analizzare questo sistema emergente, caratterizzandolo lungo due dimensioni chiave: le sue origini (emergenti vs. intenzionali) e il suo grado di separazione dall'economia umana consolidata (permeabile vs. impermeabile). La nostra traiettoria attuale punta verso un'emergenza spontanea di un'economia vasta e altamente permeabile di agenti AI, presentandoci opportunità per un grado di coordinamento senza precedenti, nonché sfide significative, tra cui rischi economici sistemici e disuguaglianze esacerbate. Qui discutiamo una serie di possibili scelte progettuali che potrebbero portare a mercati di agenti AI sicuramente gestibili. In particolare, consideriamo meccanismi d'asta per un'allocazione equa delle risorse e la risoluzione delle preferenze, la progettazione di "economie missione" AI per coordinarsi attorno al raggiungimento di obiettivi collettivi e l'infrastruttura socio-tecnica necessaria per garantire fiducia, sicurezza e responsabilità. In questo modo, sosteniamo la progettazione proattiva di mercati di agenti gestibili per garantire che il prossimo cambiamento tecnologico sia allineato con il benessere collettivo a lungo termine dell'umanità.
English
The rapid adoption of autonomous AI agents is giving rise to a new economic layer where agents transact and coordinate at scales and speeds beyond direct human oversight. We propose the "sandbox economy" as a framework for analyzing this emergent system, characterizing it along two key dimensions: its origins (emergent vs. intentional) and its degree of separateness from the established human economy (permeable vs. impermeable). Our current trajectory points toward a spontaneous emergence of a vast and highly permeable AI agent economy, presenting us with opportunities for an unprecedented degree of coordination as well as significant challenges, including systemic economic risk and exacerbated inequality. Here we discuss a number of possible design choices that may lead to safely steerable AI agent markets. In particular, we consider auction mechanisms for fair resource allocation and preference resolution, the design of AI "mission economies" to coordinate around achieving collective goals, and socio-technical infrastructure needed to ensure trust, safety, and accountability. By doing this, we argue for the proactive design of steerable agent markets to ensure the coming technological shift aligns with humanity's long-term collective flourishing.
PDF2611September 15, 2025