MARVIS: Ragionamento Adattivo alla Modalità su Visualizzazioni
MARVIS: Modality Adaptive Reasoning over VISualizations
July 2, 2025
Autori: Benjamin Feuer, Lennart Purucker, Oussama Elachqar, Chinmay Hegde
cs.AI
Abstract
Le applicazioni scientifiche del machine learning spesso si basano su modelli piccoli e specializzati, ottimizzati per domini specifici. Tali modelli spesso raggiungono prestazioni eccellenti, ma mancano di flessibilità. I modelli di base offrono versatilità, ma tipicamente hanno prestazioni inferiori rispetto agli approcci specializzati, specialmente su modalità non tradizionali e domini a coda lunga. Proponiamo MARVIS (Modality Adaptive Reasoning over VISualizations), un metodo senza addestramento che consente anche a piccoli modelli visione-linguaggio di prevedere qualsiasi modalità di dati con alta accuratezza. MARVIS trasforma gli spazi di embedding latenti in rappresentazioni visive e sfrutta le capacità di ragionamento spaziale e fine dei modelli visione-linguaggio per interpretarle e utilizzarle con successo. MARVIS raggiunge prestazioni competitive nei domini visivi, audio, biologici e tabellari utilizzando un singolo modello da 3 miliardi di parametri, ottenendo risultati che superano Gemini del 16% in media e si avvicinano ai metodi specializzati, senza esporre informazioni personalmente identificabili (P.I.I.) o richiedere alcun addestramento specifico per dominio. Rendiamo disponibili il nostro codice e i dataset all'indirizzo https://github.com/penfever/marvis.
English
Scientific applications of machine learning often rely on small, specialized
models tuned to particular domains. Such models often achieve excellent
performance, but lack flexibility. Foundation models offer versatility, but
typically underperform specialized approaches, especially on non-traditional
modalities and long-tail domains. We propose MARVIS (Modality Adaptive
Reasoning over VISualizations), a training-free method that enables even small
vision-language models to predict any data modality with high accuracy. MARVIS
transforms latent embedding spaces into visual representations and then
leverages the spatial and fine-grained reasoning skills of VLMs to successfully
interpret and utilize them. MARVIS achieves competitive performance on vision,
audio, biological, and tabular domains using a single 3B parameter model,
achieving results that beat Gemini by 16\% on average and approach specialized
methods, without exposing personally identifiable information (P.I.I.) or
requiring any domain-specific training. We open source our code and datasets at
https://github.com/penfever/marvis