UNIDOC-BENCH: Un Benchmark Unificato per il RAG Multimodale Centrato sui Documenti
UNIDOC-BENCH: A Unified Benchmark for Document-Centric Multimodal RAG
October 4, 2025
Autori: Xiangyu Peng, Cab Qin, Zeyuan Chen, Ran Xu, Caiming Xiong, Chien-Sheng Wu
cs.AI
Abstract
La generazione aumentata dal recupero multimodale (MM-RAG) è un approccio chiave per applicare i grandi modelli linguistici (LLM) e gli agenti alle basi di conoscenza del mondo reale. Tuttavia, le valutazioni attuali sono frammentate, concentrandosi su testo o immagini in isolamento o su configurazioni multimodali semplificate che non riescono a catturare casi d'uso multimodali centrati sui documenti. In questo articolo, introduciamo UniDoc-Bench, il primo benchmark su larga scala e realistico per MM-RAG, costruito da 70k pagine PDF reali in otto domini. La nostra pipeline estrae e collega evidenze da testo, tabelle e figure, generando poi 1.600 coppie QA multimodali che coprono recupero fattuale, confronto, riassunto e query di ragionamento logico. Per garantire l'affidabilità, il 20% delle coppie QA è validato da più annotatori e da una revisione esperta. UniDoc-Bench supporta un confronto diretto tra quattro paradigmi: (1) solo testo, (2) solo immagini, (3) fusione multimodale testo-immagine e (4) recupero congiunto multimodale — sotto un protocollo unificato con pool di candidati standardizzati, prompt e metriche di valutazione. I nostri esperimenti mostrano che i sistemi RAG di fusione multimodale testo-immagine superano costantemente sia il recupero unimodale che quello basato su embedding multimodali congiunti, indicando che né il testo né le immagini da sole sono sufficienti e che gli attuali embedding multimodali rimangono inadeguati. Oltre al benchmarking, la nostra analisi rivela quando e come il contesto visivo integra l'evidenza testuale, scopre modalità di fallimento sistematiche e offre indicazioni pratiche per sviluppare pipeline MM-RAG più robuste.
English
Multimodal retrieval-augmented generation (MM-RAG) is a key approach for
applying large language models (LLMs) and agents to real-world knowledge bases,
yet current evaluations are fragmented, focusing on either text or images in
isolation or on simplified multimodal setups that fail to capture
document-centric multimodal use cases. In this paper, we introduce
UniDoc-Bench, the first large-scale, realistic benchmark for MM-RAG built from
70k real-world PDF pages across eight domains. Our pipeline extracts and links
evidence from text, tables, and figures, then generates 1,600 multimodal QA
pairs spanning factual retrieval, comparison, summarization, and logical
reasoning queries. To ensure reliability, 20% of QA pairs are validated by
multiple annotators and expert adjudication. UniDoc-Bench supports
apples-to-apples comparison across four paradigms: (1) text-only, (2)
image-only, (3) multimodal text-image fusion, and (4) multimodal joint
retrieval -- under a unified protocol with standardized candidate pools,
prompts, and evaluation metrics. Our experiments show that multimodal
text-image fusion RAG systems consistently outperform both unimodal and jointly
multimodal embedding-based retrieval, indicating that neither text nor images
alone are sufficient and that current multimodal embeddings remain inadequate.
Beyond benchmarking, our analysis reveals when and how visual context
complements textual evidence, uncovers systematic failure modes, and offers
actionable guidance for developing more robust MM-RAG pipelines.