Formalizzazione dello Stile nelle Narrazioni Personali
Formalizing Style in Personal Narratives
October 9, 2025
Autori: Gustave Cortal, Alain Finkel
cs.AI
Abstract
Le narrazioni personali sono storie che gli autori costruiscono per dare significato alle proprie esperienze. Lo stile, il modo distintivo in cui gli autori utilizzano il linguaggio per esprimersi, è fondamentale per come queste narrazioni trasmettono esperienze soggettive. Tuttavia, manca un quadro formale per analizzare sistematicamente queste scelte stilistiche. Presentiamo un approccio innovativo che formalizza lo stile nelle narrazioni personali come modelli nelle scelte linguistiche che gli autori compiono quando comunicano esperienze soggettive. Il nostro framework integra tre ambiti: la linguistica funzionale stabilisce il linguaggio come un sistema di scelte significative, l'informatica fornisce metodi per estrarre e analizzare automaticamente modelli sequenziali, e questi modelli sono collegati a osservazioni psicologiche. Utilizzando modelli linguistici, estraiamo automaticamente caratteristiche linguistiche come processi, partecipanti e circostanze. Applichiamo il nostro framework a centinaia di narrazioni di sogni, includendo uno studio su un veterano di guerra con disturbo da stress post-traumatico. L'analisi delle sue narrazioni rivela modelli distintivi, in particolare come i processi verbali dominino su quelli mentali, illustrando la relazione tra scelte linguistiche e stati psicologici.
English
Personal narratives are stories authors construct to make meaning of their
experiences. Style, the distinctive way authors use language to express
themselves, is fundamental to how these narratives convey subjective
experiences. Yet there is a lack of a formal framework for systematically
analyzing these stylistic choices. We present a novel approach that formalizes
style in personal narratives as patterns in the linguistic choices authors make
when communicating subjective experiences. Our framework integrates three
domains: functional linguistics establishes language as a system of meaningful
choices, computer science provides methods for automatically extracting and
analyzing sequential patterns, and these patterns are linked to psychological
observations. Using language models, we automatically extract linguistic
features such as processes, participants, and circumstances. We apply our
framework to hundreds of dream narratives, including a case study on a war
veteran with post-traumatic stress disorder. Analysis of his narratives
uncovers distinctive patterns, particularly how verbal processes dominate over
mental ones, illustrating the relationship between linguistic choices and
psychological states.