ChatPaper.aiChatPaper

InfoVids: Ripensare l'esperienza dello spettatore con relazioni alternative tra visualizzazione e presentatore

InfoVids: Reimagining the Viewer Experience with Alternative Visualization-Presenter Relationships

May 6, 2025
Autori: Ji Won Chung, Tongyu Zhou, Ivy Chen, Kevin Hsu, Ryan A. Rossi, Alexa Siu, Shunan Guo, Franck Dernoncourt, James Tompkin, Jeff Huang
cs.AI

Abstract

Le presentazioni tradizionali dei dati separano tipicamente il presentatore e la visualizzazione in due spazi distinti: il mondo 3D e uno schermo 2D, imponendo narrazioni centrate sulla visualizzazione. Per creare un'esperienza di visione più incentrata sull'essere umano, stabiliamo una relazione più equilibrata tra la visualizzazione e il presentatore attraverso i nostri InfoVids. Questi video informativi ispirati alle infografiche sono progettati per ridefinire le relazioni tra il presentatore e le visualizzazioni. Durante la progettazione degli InfoVids, esploriamo come l'uso del layout, della forma e delle interazioni influenzi l'esperienza dello spettatore. Confrontiamo gli InfoVids con le loro equivalenti presentazioni 2D `slide' di base attraverso 9 metriche con 30 partecipanti e forniamo approfondimenti pratici e a lungo termine da una prospettiva autobiografica. Le nostre analisi con metodi misti rivelano che questo paradigma ha ridotto la divisione dell'attenzione dello spettatore, spostato il focus dalla visualizzazione al presentatore e portato a performance di dati più interattive, naturali e coinvolgenti con il coinvolgimento di tutto il corpo per gli spettatori. In definitiva, gli InfoVids hanno aiutato gli spettatori a reimmaginare le dinamiche tradizionali tra il presentatore e le visualizzazioni.
English
Traditional data presentations typically separate the presenter and visualization into two separate spaces--the 3D world and a 2D screen--enforcing visualization-centric stories. To create a more human-centric viewing experience, we establish a more equitable relationship between the visualization and the presenter through our InfoVids. These infographics-inspired informational videos are crafted to redefine relationships between the presenter and visualizations. As we design InfoVids, we explore how the use of layout, form, and interactions affects the viewer experience. We compare InfoVids against their baseline 2D `slides' equivalents across 9 metrics with 30 participants and provide practical, long-term insights from an autobiographical perspective. Our mixed methods analyses reveal that this paradigm reduced viewer attention splitting, shifted the focus from the visualization to the presenter, and led to more interactive, natural, and engaging full-body data performances for viewers. Ultimately, InfoVids helped viewers re-imagine traditional dynamics between the presenter and visualizations.
PDF61May 7, 2025