Gestione Quantitativa del Rischio in Mercati Volatili con un Framework Basato su Expectile per l'Indice FTSE
Quantitative Risk Management in Volatile Markets with an Expectile-Based Framework for the FTSE Index
July 16, 2025
Autori: Abiodun Finbarrs Oketunji
cs.AI
Abstract
Questa ricerca presenta un framework per la gestione quantitativa del rischio in mercati volatili, con un focus specifico sulle metodologie basate sulle expectili applicate all'indice FTSE 100. Le tradizionali misure di rischio come il Value-at-Risk (VaR) hanno dimostrato significative limitazioni durante periodi di stress di mercato, come evidenziato durante la crisi finanziaria del 2008 e i successivi periodi di volatilità. Questo studio sviluppa un framework avanzato basato sulle expectili che affronta le carenze degli approcci convenzionali basati sui quantili, offrendo una maggiore sensibilità alle perdite estreme e una migliore stabilità in condizioni di mercato estreme. La ricerca utilizza un dataset che copre due decenni di rendimenti del FTSE 100, includendo periodi di alta volatilità, crolli di mercato e fasi di ripresa. La nostra metodologia introduce nuove formulazioni matematiche per i modelli di regressione delle expectili, tecniche avanzate per la determinazione delle soglie basate sull'analisi delle serie temporali e procedure robuste di backtesting. I risultati empirici dimostrano che il Value-at-Risk basato sulle expectili (EVaR) supera costantemente le tradizionali misure di VaR a vari livelli di confidenza e in diverse condizioni di mercato. Il framework mostra una performance superiore durante i periodi volatili, con un rischio del modello ridotto e una maggiore accuratezza predittiva. Inoltre, lo studio stabilisce linee guida pratiche per l'implementazione da parte delle istituzioni finanziarie e fornisce raccomandazioni basate su evidenze per la conformità normativa e la gestione del portafoglio. I risultati contribuiscono significativamente alla letteratura sulla gestione del rischio finanziario e offrono strumenti pratici per i professionisti che operano in ambienti di mercato volatili.
English
This research presents a framework for quantitative risk management in
volatile markets, specifically focusing on expectile-based methodologies
applied to the FTSE 100 index. Traditional risk measures such as Value-at-Risk
(VaR) have demonstrated significant limitations during periods of market
stress, as evidenced during the 2008 financial crisis and subsequent volatile
periods. This study develops an advanced expectile-based framework that
addresses the shortcomings of conventional quantile-based approaches by
providing greater sensitivity to tail losses and improved stability in extreme
market conditions. The research employs a dataset spanning two decades of FTSE
100 returns, incorporating periods of high volatility, market crashes, and
recovery phases. Our methodology introduces novel mathematical formulations for
expectile regression models, enhanced threshold determination techniques using
time series analysis, and robust backtesting procedures. The empirical results
demonstrate that expectile-based Value-at-Risk (EVaR) consistently outperforms
traditional VaR measures across various confidence levels and market
conditions. The framework exhibits superior performance during volatile
periods, with reduced model risk and enhanced predictive accuracy. Furthermore,
the study establishes practical implementation guidelines for financial
institutions and provides evidence-based recommendations for regulatory
compliance and portfolio management. The findings contribute significantly to
the literature on financial risk management and offer practical tools for
practitioners dealing with volatile market environments.