DreamCinema: Trasferimento Cinematografico con Fotocamera Libera e Personaggi 3D
DreamCinema: Cinematic Transfer with Free Camera and 3D Character
August 22, 2024
Autori: Weiliang Chen, Fangfu Liu, Diankun Wu, Haowen Sun, Haixu Song, Yueqi Duan
cs.AI
Abstract
Viviamo in un'era fiorente di media digitali, in cui tutti hanno il potenziale per diventare registi personali. La ricerca attuale sul trasferimento cinematografico consente ai filmmaker di riprodurre e manipolare gli elementi visivi (ad esempio, la cinematografia e i comportamenti dei personaggi) di scene classiche. Tuttavia, i personaggi nei film reinventati si basano ancora su una creazione manuale, che comporta una significativa complessità tecnica e costi elevati, rendendola inaccessibile per gli utenti comuni. Inoltre, la loro cinematografia stimata manca di fluidità a causa di una cattura inadeguata del movimento inter-fotogramma e della modellazione delle traiettorie fisiche. Fortunatamente, il notevole successo dell'AIGC 2D e 3D ha aperto la possibilità di generare in modo efficiente personaggi su misura per le esigenze degli utenti, diversificando la cinematografia. In questo articolo, proponiamo DreamCinema, un nuovo framework di trasferimento cinematografico che introduce l'IA generativa nel paradigma della produzione cinematografica, con l'obiettivo di facilitare la creazione di film user-friendly. Nello specifico, estraiamo prima gli elementi cinematografici (cioè la posa umana e della telecamera) e ottimizziamo la traiettoria della telecamera. Successivamente, applichiamo un generatore di personaggi per creare in modo efficiente personaggi 3D di alta qualità con una struttura umana predefinita. Infine, sviluppiamo una strategia di trasferimento del movimento guidata dalla struttura per incorporare i personaggi generati nella creazione del film e trasferirli in modo fluido tramite motori grafici 3D. Esperimenti estensivi dimostrano l'efficacia del nostro metodo per creare film di alta qualità con telecamera libera e personaggi 3D.
English
We are living in a flourishing era of digital media, where everyone has the
potential to become a personal filmmaker. Current research on cinematic
transfer empowers filmmakers to reproduce and manipulate the visual elements
(e.g., cinematography and character behaviors) from classic shots. However,
characters in the reimagined films still rely on manual crafting, which
involves significant technical complexity and high costs, making it
unattainable for ordinary users. Furthermore, their estimated cinematography
lacks smoothness due to inadequate capturing of inter-frame motion and modeling
of physical trajectories. Fortunately, the remarkable success of 2D and 3D AIGC
has opened up the possibility of efficiently generating characters tailored to
users' needs, diversifying cinematography. In this paper, we propose
DreamCinema, a novel cinematic transfer framework that pioneers generative AI
into the film production paradigm, aiming at facilitating user-friendly film
creation. Specifically, we first extract cinematic elements (i.e., human and
camera pose) and optimize the camera trajectory. Then, we apply a character
generator to efficiently create 3D high-quality characters with a human
structure prior. Finally, we develop a structure-guided motion transfer
strategy to incorporate generated characters into film creation and transfer it
via 3D graphics engines smoothly. Extensive experiments demonstrate the
effectiveness of our method for creating high-quality films with free camera
and 3D characters.