SpatialVID: Un Dataset Video su Larga Scala con Annotazioni Spaziali
SpatialVID: A Large-Scale Video Dataset with Spatial Annotations
September 11, 2025
Autori: Jiahao Wang, Yufeng Yuan, Rujie Zheng, Youtian Lin, Jian Gao, Lin-Zhuo Chen, Yajie Bao, Yi Zhang, Chang Zeng, Yanxi Zhou, Xiaoxiao Long, Hao Zhu, Zhaoxiang Zhang, Xun Cao, Yao Yao
cs.AI
Abstract
Sono stati compiuti progressi significativi nel campo dell'intelligenza spaziale, che abbraccia sia la ricostruzione spaziale che l'esplorazione del mondo. Tuttavia, la scalabilità e la fedeltà al mondo reale dei modelli attuali rimangono fortemente limitate dalla scarsità di dati di addestramento su larga scala e di alta qualità. Sebbene diversi dataset forniscano informazioni sulla posa della camera, sono tipicamente limitati in termini di scala, diversità e ricchezza delle annotazioni, specialmente per scene dinamiche del mondo reale con movimenti della camera ground-truth. A tal fine, abbiamo raccolto SpatialVID, un dataset composto da un ampio corpus di video in ambienti reali con scene diversificate, movimenti della camera e annotazioni 3D dense come pose della camera per fotogramma, profondità e istruzioni di movimento. Nello specifico, abbiamo raccolto oltre 21.000 ore di video grezzi e li abbiamo elaborati in 2,7 milioni di clip attraverso una pipeline di filtraggio gerarchico, per un totale di 7.089 ore di contenuto dinamico. Una successiva pipeline di annotazione arricchisce queste clip con informazioni spaziali e semantiche dettagliate, tra cui pose della camera, mappe di profondità, maschere dinamiche, didascalie strutturate e istruzioni di movimento serializzate. L'analisi delle statistiche dei dati di SpatialVID rivela una ricchezza e una diversità che favoriscono direttamente il miglioramento della generalizzazione e delle prestazioni dei modelli, stabilendolo come una risorsa chiave per la comunità di ricerca sulla visione video e 3D.
English
Significant progress has been made in spatial intelligence, spanning both
spatial reconstruction and world exploration. However, the scalability and
real-world fidelity of current models remain severely constrained by the
scarcity of large-scale, high-quality training data. While several datasets
provide camera pose information, they are typically limited in scale,
diversity, and annotation richness, particularly for real-world dynamic scenes
with ground-truth camera motion. To this end, we collect SpatialVID, a
dataset consists of a large corpus of in-the-wild videos with diverse scenes,
camera movements and dense 3D annotations such as per-frame camera poses,
depth, and motion instructions. Specifically, we collect more than 21,000 hours
of raw video, and process them into 2.7 million clips through a hierarchical
filtering pipeline, totaling 7,089 hours of dynamic content. A subsequent
annotation pipeline enriches these clips with detailed spatial and semantic
information, including camera poses, depth maps, dynamic masks, structured
captions, and serialized motion instructions. Analysis of SpatialVID's data
statistics reveals a richness and diversity that directly foster improved model
generalization and performance, establishing it as a key asset for the video
and 3D vision research community.