ChatPaper.aiChatPaper

Thinkless: LLM Impara Quando Pensare

Thinkless: LLM Learns When to Think

May 19, 2025
Autori: Gongfan Fang, Xinyin Ma, Xinchao Wang
cs.AI

Abstract

I modelli linguistici di ragionamento, capaci di ragionamenti estesi a catena di pensiero, hanno dimostrato prestazioni notevoli in compiti che richiedono inferenze logiche complesse. Tuttavia, applicare ragionamenti elaborati per tutte le query spesso si traduce in inefficienze computazionali significative, specialmente quando molti problemi ammettono soluzioni dirette. Ciò solleva una questione aperta: i modelli linguistici possono imparare quando pensare? Per rispondere a questo, proponiamo Thinkless, un framework apprendibile che consente a un modello linguistico di selezionare in modo adattivo tra ragionamenti brevi e lunghi, basandosi sia sulla complessità del compito che sulle capacità del modello. Thinkless è addestrato sotto un paradigma di apprendimento per rinforzo e impiega due token di controllo, <short> per risposte concise e <think> per ragionamenti dettagliati. Al centro del nostro metodo c'è un algoritmo di Ottimizzazione della Politica Relativa Decupla di Gruppo (DeGRPO), che scompone l'obiettivo di apprendimento del ragionamento ibrido in due componenti: (1) una perdita del token di controllo che governa la selezione della modalità di ragionamento, e (2) una perdita della risposta che migliora l'accuratezza delle risposte generate. Questa formulazione decupla consente un controllo fine sui contributi di ciascun obiettivo, stabilizzando l'addestramento e prevenendo efficacemente il collasso osservato nel GRPO standard. Empiricamente, su diversi benchmark come Minerva Algebra, MATH-500 e GSM8K, Thinkless è in grado di ridurre l'uso del pensiero a catena lunga del 50% - 90%, migliorando significativamente l'efficienza dei modelli linguistici di ragionamento. Il codice è disponibile all'indirizzo https://github.com/VainF/Thinkless.
English
Reasoning Language Models, capable of extended chain-of-thought reasoning, have demonstrated remarkable performance on tasks requiring complex logical inference. However, applying elaborate reasoning for all queries often results in substantial computational inefficiencies, particularly when many problems admit straightforward solutions. This motivates an open question: Can LLMs learn when to think? To answer this, we propose Thinkless, a learnable framework that empowers an LLM to adaptively select between short-form and long-form reasoning, based on both task complexity and the model's ability. Thinkless is trained under a reinforcement learning paradigm and employs two control tokens, <short> for concise responses and <think> for detailed reasoning. At the core of our method is a Decoupled Group Relative Policy Optimization (DeGRPO) algorithm, which decomposes the learning objective of hybrid reasoning into two components: (1) a control token loss that governs the selection of the reasoning mode, and (2) a response loss that improves the accuracy of the generated answers. This decoupled formulation enables fine-grained control over the contributions of each objective, stabilizing training and effectively preventing collapse observed in vanilla GRPO. Empirically, on several benchmarks such as Minerva Algebra, MATH-500, and GSM8K, Thinkless is able to reduce the usage of long-chain thinking by 50% - 90%, significantly improving the efficiency of Reasoning Language Models. The code is available at https://github.com/VainF/Thinkless
PDF512May 20, 2025