ChatPaper.aiChatPaper

Gli agenti superintelligenti rappresentano rischi catastrofici: l'IA scientifica può offrire un percorso più sicuro?

Superintelligent Agents Pose Catastrophic Risks: Can Scientist AI Offer a Safer Path?

February 21, 2025
Autori: Yoshua Bengio, Michael Cohen, Damiano Fornasiere, Joumana Ghosn, Pietro Greiner, Matt MacDermott, Sören Mindermann, Adam Oberman, Jesse Richardson, Oliver Richardson, Marc-Antoine Rondeau, Pierre-Luc St-Charles, David Williams-King
cs.AI

Abstract

Le principali aziende di IA sono sempre più focalizzate sulla creazione di agenti IA generalisti – sistemi in grado di pianificare, agire e perseguire obiettivi in modo autonomo in quasi tutte le attività che gli esseri umani possono svolgere. Nonostante l'utilità di questi sistemi, un'agenzia IA non controllata rappresenta rischi significativi per la sicurezza pubblica, che vanno dall'uso improprio da parte di attori malintenzionati a una potenziale perdita irreversibile del controllo umano. Discutiamo come questi rischi derivino dagli attuali metodi di addestramento dell'IA. Infatti, vari scenari ed esperimenti hanno dimostrato la possibilità che agenti IA si impegnino in comportamenti ingannevoli o perseguano obiettivi non specificati dagli operatori umani e in conflitto con gli interessi umani, come l'autoconservazione. Seguendo il principio di precauzione, riteniamo essenziale sviluppare alternative più sicure, ma comunque utili, rispetto all'attuale traiettoria incentrata sull'agenzia. Di conseguenza, proponiamo come elemento fondamentale per ulteriori progressi lo sviluppo di un sistema IA non agentico, affidabile e sicuro per progettazione, che chiamiamo Scientist AI. Questo sistema è progettato per spiegare il mondo attraverso osservazioni, anziché agire in esso per imitare o compiacere gli esseri umani. Comprende un modello del mondo che genera teorie per spiegare i dati e una macchina inferenziale per rispondere alle domande. Entrambi i componenti operano con una nozione esplicita di incertezza per mitigare i rischi di previsioni eccessivamente sicure. Alla luce di queste considerazioni, uno Scientist AI potrebbe essere utilizzato per assistere i ricercatori umani nell'accelerare il progresso scientifico, incluso quello nella sicurezza dell'IA. In particolare, il nostro sistema può essere impiegato come barriera protettiva contro agenti IA che potrebbero essere creati nonostante i rischi coinvolti. In definitiva, concentrarsi sull'IA non agentica potrebbe consentire di ottenere i benefici dell'innovazione nell'IA evitando i rischi associati all'attuale traiettoria. Speriamo che questi argomenti motivino ricercatori, sviluppatori e decisori politici a favorire questo percorso più sicuro.
English
The leading AI companies are increasingly focused on building generalist AI agents -- systems that can autonomously plan, act, and pursue goals across almost all tasks that humans can perform. Despite how useful these systems might be, unchecked AI agency poses significant risks to public safety and security, ranging from misuse by malicious actors to a potentially irreversible loss of human control. We discuss how these risks arise from current AI training methods. Indeed, various scenarios and experiments have demonstrated the possibility of AI agents engaging in deception or pursuing goals that were not specified by human operators and that conflict with human interests, such as self-preservation. Following the precautionary principle, we see a strong need for safer, yet still useful, alternatives to the current agency-driven trajectory. Accordingly, we propose as a core building block for further advances the development of a non-agentic AI system that is trustworthy and safe by design, which we call Scientist AI. This system is designed to explain the world from observations, as opposed to taking actions in it to imitate or please humans. It comprises a world model that generates theories to explain data and a question-answering inference machine. Both components operate with an explicit notion of uncertainty to mitigate the risks of overconfident predictions. In light of these considerations, a Scientist AI could be used to assist human researchers in accelerating scientific progress, including in AI safety. In particular, our system can be employed as a guardrail against AI agents that might be created despite the risks involved. Ultimately, focusing on non-agentic AI may enable the benefits of AI innovation while avoiding the risks associated with the current trajectory. We hope these arguments will motivate researchers, developers, and policymakers to favor this safer path.

Summary

AI-Generated Summary

PDF52February 24, 2025